
ATTIMI FUGGENTI / portrait&urban photography
Cos’è un ritratto fotografico? Di quali capacità deve essere munito il fotografo, per mettere in scena con efficacia l’incontro fra Soggetto da fotografare e Attimo fuggente? Il workshop tenuto da Ricciardo Cecchi, fotografo ritrattista e art director, fornisce le basi di sapere e di saper fare per la realizzazione di ritratti significativi in location interne… Continua

UNICUM / Il Libro d’Artista
La forma e il racconto. Ogni forma (struttura) del libro può suggerire racconti diversi. La fisarmonica come forma-libro forse già rimanda un certo tipo percorso; ma se ne modifico la struttura, che altre vie può prendere la mia narrazione? La manipolazione della materia può sollecitare l’immaginario ed indicare una nuove strade e sarà la sensorialità… Continua

Fotografare l’Arte. Workshop teorico-pratico per fotografare dipinti, sculture e oggetti artistici
Attraverso cinque incontri (14 ore totali), i partecipanti saranno messi in condizione di avere tutte le nozioni tecniche necessarie per riuscire ad effettuare riproduzioni fotografiche di opere d’arte di varia natura: pitture, sculture, gioielli, produzioni artigianali. Durante gli incontri sarà presa in considerazione anche la post produzione, in modo che gli allievi siano in grado di ottenere immagini impeccabili, nitide,… Continua

Illustrazione – I modulo base. Le tecniche su carta
Il corso base si pone come obiettivo quello di insegnare le molteplici tecniche figurative e di esplorare i differenti campi di applicazione dell’illustrazione: l’editoria scolastica, l’editoria per ragazzi, l’illustrazione editoriale e la pubblicità. A partire dall’8 gennaio 2021, Alberto Pagliaro affermato fumettista attivo sulla scena internazionale e insegnante della TheSign – Comics & Arts Academy… Continua

Anime Svelate. Workshop di ritratto fotografico
Una foto rilevante non dipende dal tipo di fotocamera utilizzata o da photoshop, nasce principalmente nella testa e dal cuore. Un ritratto significativo nasce dalla sensibilità psicologica del fotografo, ma richiede anche: cultura visiva relativa ai grandi protagonisti di pittura e fotografia; conoscenza delle tecniche davvero essenziali che si devono impiegare; capacità di stabilire un… Continua

SpazioAtelier
Coloro i quali, per aver raggiunto un livello avanzato o per altra motivazione personale e libera scelta, non intendono seguire il programma didattico e i seminari previsti dai corsi istituzionali di Disegno e Pittura, possono praticare la propria attività artistica con modalità definita “SpazioAtelier”. Questa modalità d’iscrizione consente di disporre di uno spazio attrezzato per… Continua

Storia dell’Arte del ‘900 (2014/2015)
Riprendono gli incontri del Corso di Storia dell’Arte del ’900 che quest’anno ha per tema “Crisi e persistenze della mimesi”. Quattordici incontri sull’arte del XX secolo alla ricerca di elementi storici e culturali che hanno scardinato il concetto di mimesi del reale. Un dialogo che intreccia arte e musica, arte e ideologia, arte e società…. Continua

Disegno, pittura e modellato per ragazzi (7-12 anni)
Posti disponibili solo nel corso del lunedì. Gli altri corsi sono sold out! Metodo e obiettivi. Il corso intende trasmettere ai ragazzi le basi del disegno e delle tecniche pittoriche e plastiche, e mira a potenziare la creatività e l’espressione artistica dei giovani partecipanti. La componente didattica del corso prevede anche che ogni ragazzo acquisisca… Continua

Storia dell’Arte del ‘900 (2013/2014)
Stile, forma, contenuto. Il ‘900 in Italia. Dodici incontri sull’arte del XX secolo nei quali l’attenta lettura delle opere si unisce all’indagine sui contesti storici e culturali. Tre giovani studiosi presentano aspetti salienti delle arti e dell’architettura in Italia.

Incisione calcografica (corso pomeridiano)
Per l’accesso al corso è richiesta la conoscenza dei fondamenti tecnici di base del disegno. Qui puoi leggere il programma di massima che verrà adattato alle tue esigenze e conoscenze acquisite. Trovi qui la tabella con gli orari e i giorni. Costi e modalità di pagamento e di frequenza sono scaricabili qui.