
- 20 luglio. Van Gogh: della solitudine dell’artista. Incontro gratuito
Nel ricco programma di “Estate a Villa Trossi”, Vincent van Gogh sarà protagonista di una serata, giovedì 20 luglio alle 21.00, condotta dallo psicoanalista Pier Giorgio Curti insieme all’attrice Lara Gallo. Sarà il primo di due incontri (il secondo dedicato a Paul Cézanne il 27 luglio) che hanno come titolo All’alba del nostro mondo. Ci… Continua

- 19 luglio. PAOLA PASQUI. “CIME VARICOSE”… Cabaret & More
Paola Pasqui, simpaticissima ed effervescente, torna sul palco di Villa Trossi con il nuovo spettacolo “Cime varicose”. Dopo i successi conseguiti di anno in anno, l’attività di Paola Pasqui prosegue in parallelo fra teatro e cabaret: fra i suoi personaggi ricordiamo la perfida Luana, maldicente all’ennesima potenza, la labronicissima Yarika, che mischia l’oroscopo con le… Continua

- 18 luglio. YELLOW SUBMARINE – IL SOTTOMARINO GIALLO (Regno Unito, USA 1968)
Prosegue a Villa Trossi Cinesguardi con una pellicola epocale i cui protagonisti sono nientemeno che i Beatles diretti da George Dunning. Il 26 maggio del 1966, agli Abbey Road studios di Londra, i Beatles registravano uno dei loro brani più celebri, “Yellow Submarine”. Nel 1968 “Yellow Submarine” diventa un film d’animazione. I Beatles avevano già fondato… Continua

- 18 luglio ore 19. “Disegni dal mare. Viaggi di un cavaliere” presentazione del volume
C’era una volta un cavaliere viaggiatore, tanto curioso del mondo da portare sempre con sé un taccuino su cui disegnava cose e persone incontrate durante le sue peregrinazioni. Non è una favola perché Ignazio Fabroni è esistito davvero e questo cavaliere pistoiese nel Seicento ha viaggiato a più riprese lungo le coste toscane e fra… Continua

- 15 luglio. PREMIATA DITTA BONAPACE. Commedia brillante con la Compagnia del Sesto Piano.
La Compagnia del Sesto Piano torna a far sorridere e divertire con un suo apprezzatissimo e inossidabiule cavallo di battaglia. La commedia “Premiata ditta Bonapace“, del regista Marco Chiappini, segue il filone ormai collaudato della Compagnia, cioè quello di un teatro popolare, brillante, adatto a tutti, non vernacolare ma comunque toscano. Pasquale Bonapace (Marco Chiappini) è… Continua

- 13 luglio. MOVIE TRACKS & MORE. Concerto dal vivo di musiche da film e canzoni internazionali
Un eccellente trio per l’omaggio alle colonne sonore più interessanti della storia del cinema e un omaggio alle canzoni internazionali anch’esse legate alle produzioni teatrali e cinematografiche. Al pianoforte il maestro Roberto Giorgi che con la propria espressione musicale spazia a tutto tondo nel campo musicale, dal jazz al classico, dalla lirica all’operetta, fino al moderno ed… Continua

- 12 luglio. IL GRIGIO di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Andato in scena dal 1988 al 1990, Il Grigio celebre monologo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, si rivela una irresistibile macchina narrativa: esatta, ironica e tagliente. Perché “tutti abbiamo bisogno di qualcuno o qualcosa che non faccia addormentare i nostri dubbi”. Silenzio. Effetto notte. Il Grigio, nel buio, aspetta. Lui è un essere perfettissimo, Lui… Continua

- 8 agosto. Montparnasse 19 (Italia, Francia 1958) Omaggio a Modigliani
Rinviato causa maltempo, proiettiamo martedì 8 agosto alle 21.30 Montparnasse 19, raro film del 1958 che, grazie alla collaborazione con il circolo del cinema Kinoglaz, ammireremo nella versione originale con sottotitoli in italiano realizzati per l’occasione da Livia Giunti. Diretto da Jacques Becker, il titolo della pellicola Montparnasse è direttamente ispirato al nome del quartiere… Continua

- 9 Luglio. “Ce n’ho per tutti i gusti” con Consalvo Noberini
La creatività di Consalvo Noberini spazia a tutto tondo sulla livornesità, forte dell’intimità che lo lega alla città e ai vari personaggi. L’attore entra nel personaggio durante il monologo e più volte crea una situazione di riflessione (a tratti comica, poi malinconica, infine estremamente pungente ed ironica) sul personaggio stesso. Grande tifoso calcistico dell’Unione Sportiva… Continua

- 5 Luglio. In fondo al mar. Lo spettacolo ispirato a La Sirenetta
In fondo al mar è uno spettacolo interamente cantato e recitato dal vivo liberamente ispirato al celebre classico Disney “La Sirenetta “. Musical Show Group è una scuola che lavora sul musical cercando di coinvolgere oltre al pubblico adulto anche i bambini avvicinandoli così al meraviglioso mondo del teatro. Lo spettacolo è alla sua seconda… Continua