
- Confezione livello base. Nuovo corso di cucito sartoriale
Imparare e perfezionare le tecniche della confezione di un capo e saperlo modificare o attualizzare: è questo l’obiettivo del nuovo corso di cucito sartoriale in partenza lunedì 18 marzo. Orli, zip, tasche, allacciature, asole e tanto altro non saranno più un segreto! Clicca qui per i dettagli.

- Crea la tua borsa. Il Workshop di cucito creativo
Torna a grande richiesta il Workshop per imparare a realizzare una borsa in stoffa. Info e iscrizioni qui.

- Pittura iconografica
Dopo il successo del primo Corso di pittura iconografica, dal 15 marzo attiviamo un nuovo e più articolato Corso per imparare a dipingere un’icona attingendo dalle tecniche tradizionali utilizzate dai maestri del disegno e della pittura iconografica ortodossa. Clicca qui e vai alle info. Ricorda che il numero dei posti è limitato!

- Torna con nuovi contenuti “LETTURA DELL’IMMAGINE”
Dal 19 febbraio, Daniele Caluri torna con un nuovo ciclo di sei incontri (che puoi seguire in presenza oppure on line) dedicati a scandagliare i ‘come e perché’ delle immagini di tutti i tempi e create nei più disparati media che compongono la cultura visiva. Analizzando un’ampia casistica di opere, gli incontri di concentreranno su… Continua

- LA FOTOGRAFIA UMANISTA / nuovo workshop di Ricciardo Cecchi
LA FOTOGRAFIA UMANISTA / persone, emozioni, atmosfere è il nuovo corso on line, con possibilità facoltativa di una sessione di scatto con il docente, in partenza il 20 febbraio. Attenzione: il gruppo del martedì è sold out. Aperto nuovo gruppo al giovedì, dal 22 febbraio. Anche il secondo gruppo del giovedì è sold out. Clicca… Continua

- Sabato 27 gennaio ore 17. Presentazione di “Marabù. Taccuino della prigionia” di Luciano Castelli
A un anno esatto dalla mostra allestita a Villa Trossi con disegni e documenti della prigionia di Luciano Castelli, sabato 27 gennaio Giornata della Memoria, alle ore 17 si presenta il volume “Marabù. Taccuino della prigionia” che per la prima volta pubblica quei materiali. Edito da Valigie Rosse (Livorno), il libro è presentato da Francesca… Continua

- Vieni a festeggiare con noi il 22 dicembre!
La Fondazione Trossi-Uberti, rappresenta un prezioso lascito della storia alla città di Livorno. Un tempo dimora di illustri mecenati, questa residenza ha servito da fucina di ispirazione per generazioni di artisti. Il suo ricco patrimonio culturale è un riflesso dell’eclettismo e della creatività che ha prosperato tra le sue mura, dando vita a opere d’arte… Continua

- Bigiotteria artigianale con la cera persa
Comincerà il 19 febbraio 2024 il nuovo corso dedicato alla creazione di un pezzo unico di bigiotteria a partire dal progetto su carta, passando per la microscultura con la cera, fino alle ultime finiture con pietre o resine. Info e iscrizioni qui.

- Nuovo corso: Cucito sartoriale e creativo
In partenza a febbraio 2024, il corso è ideato per principianti assoluti o per chi vuol perfezionare l’uso della macchina da cucire e le tecniche più comuni della confezione (orli, bottoni, rammendi, cerniere, ecc.) e ha come scopo la creazione di un paio di pantaloni (uomo o donna), dal cartamodello alla confezione. Tutte le info… Continua

- Metti un Corso d’Arte sotto l’albero!
Desideri fare un regalo di Natale speciale regalando uno dei nostri corsi d’arte? Contattaci e prenota il posto nel corso che desideri: pagherai a gennaio 2024! Clicca qui per conoscere i nostri Corsi d’Arte.