
- Boom di iscrizioni ai Corsi d’Arte. Un anno da record
La Fondazione Trossi-Uberti registra un lusinghiero successo nella sua missione formativa. Gli iscritti ai Corsi d’Arte estivi 2015 hanno raggiunto quota 67, portando a 217 il totale degli allievi che hanno frequentato i corsi 2014-2015. Un record assoluto negli ultimi 12 anni. Nonostante il generale periodo di crisi economica, l’ottimo risultato raggiunto conferma il successo degli… Continua

- «I Venerdì di Villa Trossi. Cinque conversazioni d’arte».
Il primo appuntamento, venerdì 3 luglio alle ore 18, presenta un tema per lo più inedito: Villa Trossi già Santasilia-Coventry. Storia di una dimora signorile nella Livorno cosmopolita tra ‘800 e ‘900. Villa Trossi, attuale sede della Fondazione Trossi-Uberti, venne edificata dalla famiglia Santasilia-Coventry, in particolare dal marchese napoletano Vincenzo Santasilia e dalla sua consorte scozzese Luisa… Continua

- ESTATE A VILLA TROSSI. Conversazioni d’arte, approfondimenti, musica e teatro
Anche in estate la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti non va in vacanza. Da sempre impegnata nel promuovere corsi d’istruzione in pittura, disegno e incisione, da fine giugno a inizio agosto la Fondazione ospiterà una serie di eventi culturali dedicati all’arte, alla musica e al teatro. Dal 20 giugno al 5 agosto l’interno dell’ottocentesca villa a due… Continua

- Il progetto “Livorno secondo me” si è chiuso in festa con una mostra delle tavole di fumetto dei ragazzi
È culminato in una bella e festosa mostra il progetto che ha coinvolto 12 talentuosi ragazzi in età compresa tra i 10 e i 14 anni in un corso di Fumetto a Villa Trossi, reso possibile grazie al sostegno del Rotary Club Livorno. Il corso curato dalla docente Margherita Tramutoli ha trasmesso ai giovanissimi allievi le… Continua

- Premiati con borse di studio i migliori allievi dei Corsi d’Arte di Villa Trossi
Si è conclusa domenica 14 giugno 2015 la Mostra degli Allievi della Trossi-Uberti allestita nella Sala degli Archi, in Fortezza Nuova. L’esposizione, aperta dal 6 giugno tutti i giorni con ingresso gratuito, ha sfiorato i 500 visitatori. Durante la cerimonia di chiusura, il Presidente Gianfranco Magonzi (nelle foto insieme ai docenti de Vincenzo, Hidalgo, Giampaia e… Continua

- Corsi d’Arte estivi
Anche per l’estate 2015, la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti propone ben tre corsi d’arte per per adulti. Il corso di Pittura, Decorazione e Modellato, a cura di Sauro Giampaia, si tiene tutti i martedì dal 30 giugno fino al 28 luglio in orario 17.30-20.30. Le lezioni sono indirizzate ad allievi già in possesso delle nozioni basilari… Continua

- Mostra 2015 degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti
Sabato 6 giugno alle ore 17.30, si inaugura nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova la mostra di fine anno degli allievi della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti. Saranno esposte oltre sessanta opere tra dipinti, disegni e incisioni, frutto di un anno di studio nelle aule dell’ottocentesca Villa Trossi. Per gli allievi della scuola d’arte livornese, l’esposizione… Continua

- Bambini a tutta arte!
Tutti i martedì mattina dal 16 giugno al 28 luglio a Villa Trossi i ragazzi dai 7 ai 12 anni potranno sperimentare arte a 360°! In orario 8.15-10 sono previsti Laboratori artistici con attività manuali e riciclo creativo. In orario 10-12.45 il Corso di disegno, tecniche grafiche e pittura. L’offerta formativa per i ragazzi prevede… Continua

- Corsi d’Arte estivi a Villa Trossi
Anche per l’estate 2015, la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti propone corsi d’arte per ragazzi e per adulti. Per i ragazzi dai 7 ai 12 anni sono due i corsi organizzati. Il primo si svolge tutti i martedì mattina (ore 9.30-12) dal 16 giugno al 28 luglio; il secondo tutti i giovedì pomeriggio (ore 17-19) dal 18… Continua

- La Fondazione Trossi-Uberti aderisce alla raccolta di firme per la libera e gratuita riproduzione delle fonti documentarie in archivi e biblioteche
La Fondazione Trossi-Uberti ha aderito alla raccolta di firme promossa da alcuni mesi a favore della riproduzione libera e gratuita delle fonti documentarie in archivi e biblioteche pubblici tramite mezzo proprio (fotocamera o smartphone). Il decreto legge “Art Bonus” (31 maggio 2014, n. 83), entrato in vigore il primo giugno del 2014, aveva autorizzato la… Continua