
- Torna “ESTATE A VILLA TROSSI”. Ecco l’intenso cartellone di spettacoli estivi
In una conferenza stampa svoltasi nel parco di Villa Trossi è stato presentato il programma degli spettacoli che dal 19 giugno al 31 agosto andranno in scena nella suggestiva villa di Ardenza, promossi dalla Fondazione Trossi-Uberti. Gianfranco Magonzi, Presidente della Fondazione, ha sottolineato come questo appuntamento estivo, giunto alla sua VII edizione, si sia ormai… Continua

- Nasce “ConFronti di Storia dell’Arte”. Ciclo di incontri a tema con Daniele Caluri
Dopo il successo delle lezioni di “Lettura dell’Immagine”, Daniele Caluri torna a proporre esercitazioni pratiche di grammatica visiva applicata a temi specifici e contrapposti del mondo dell’arte. Pensati per appassionati, curiosi, artisti e fotografi interessati ad ampliare il proprio bagaglio di strumenti di lettura delle arti visive, “ConFronti di Storia dell’Arte” apre con un ciclo… Continua

- Non chiamatelo Campus! Scopri l’estate ragazzi 2021 a Villa Trossi
ATTENZIONE: LE PRIME 7 SETTIMANE SONO SOLD OUT. LUNEDI 21 GIUGNO RIAPRIREMO LE ISCRIZIONI PER IL MESE AGOSTO ♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦ Undici settimane tutte all’insegna delle Arti e del divertimento educativo stanno per partire a Villa Trossi. Dal 14 giugno al 27 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, l’ampio parco alberato di Villa Trossi… Continua

- Character Design on web. Crea storie uniche!
Cosa rende un fumetto, un libro illustrato, un videogioco o un film animato coinvolgente e indimenticabile? La storia certamente, ma soprattutto i suoi protagonisti! Il nuovo corso di Character Design curato da Alberto Pagliaro, fumettista e illustratore di fama, si concentra sulla progettazione del character, ovvero sul processo creativo che consente di dar vita a un personaggio… Continua

- Illustrazione digitale con la tavoletta grafica. Workshop on web con Alberto Pagliaro
Come si usa la tavoletta grafica? Come utilizzare i pennelli grafici per simulare le tecniche cartacee? Come dosare e accostare i colori nelle tecniche digitali? Alberto Pagliaro ti guiderà nell’utilizzo di questo strumento dalle straordinarie potenzialità espressive. Otto lezioni live on web. Illustrazione – II modulo medio. Le tecniche digitali Dal 12 marzo, ogni venerdì… Continua

- Donne fotografe. Workshop on web. Ultimi posti!
Dalle pioniere della seconda metà dell’ottocento alle artiste di oggi, uniche sono le produzioni delle donne fotografe, la qualità del loro sguardo e spesso la storia delle loro vite. Ricciardo Cecchi, fotografo e art director, presenta nel suo prossimo Workshop on web 16 storie di talenti femminili per mettere nel giusto risalto fotografe straordinarie e… Continua

- Calligrafia. Nuovo corso on line dedicato alla cancelleresca o italica
Perché scrivere a mano nel 2021? Che senso ha riscoprire le antiche calligrafie? Come può contribuire la scrittura a mano allo sviluppo della creatività? Molti ignorano che Steve Jobs, geniale fondatore di Apple, nel 1972 per ben diciotto mesi ha frequentato al Reed College di Portland il corso di Calligrafia del frate trappista Robert Palladino. Affascinato… Continua

- Leggere e raccontare la città. Sei incontri on web con Roberto Idà
Quando a fare il racconto di una città è un architetto, e ancor più un urbanista, le chiavi di accesso ai percorsi di lettura si moltiplicano e prendono pieghe inaspettate. Per questa ragione abbiamo chiesto a un narratore d’eccezione, Roberto Idà architetto, urbanista e pianificatore, di introdurci nella lettura della città di Livorno, dalle origini… Continua

- Seguici online!
Alla lunga assenza di occasioni d’incontro in presenza, sopperiscono (fortunatamente!) alcune iniziative ed eventi on line. Vi segnaliamo dunque che la presentazione del libro “Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie”, andata in diretta streaming il 26 novembre, è visibile sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Fondazione. Per chi… Continua

- Nuovi Corsi on WEB. Cultura visiva, Illustrazione, Urbanistica di Livorno
Il catalogo dell’offerta didattica della Fondazione si amplia e si diversifica, venendo così incontro alle mutate necessità e alle nuove abitudini e modalità di apprendimento a distanza. Molte e variegate saranno le proposte di corsi e workshop online che caratterizzeranno l’anno 2021, rivolte sia a coloro che desiderano ampliare e approfondire la propria conoscenza del… Continua