
- MORRICONE & THE OTHERS
Domenica 4 luglio alle ore 21,30 Villa Trossi ospita una una grande serata dedicata ad Ennio Morricone e gli altri grandi compositori coma Trovajoli, Mancini e numerosi altri. In scena un eccellente trio musicale formato dal maestro Giorgio Maroni al pianoforte, dal prof. David D’Alesio al sax & clarinetto e dalla voce della soprano Barbara… Continua

- MASSIMO LOPEZ Talk show
Venerdì 2 luglio 2021, alle ore 21,30, sul palco di Villa Trossi sale un simpaticissmo ospite d’eccezione: Massimo Lopez. L’attore e conduttore sarà protagonista del talk-show spettacolo sotto le stelle, condotto da Giuliano Chiarello con la collaborazione di Marco Chiappini, dal titolo “Parlando con le Stelle” . Gags, storie, aneddoti e filmati commentati dallo stesso… Continua

- Tributo a Astor Piazzola e al suo “Nuevo Tango”
Mercoledì 30 giugno tappa del tour europeo del gruppo Q 5 tango – Tributo a Astor Piazzolla, sul palco di Villa Trossi, Il simbolo di una terra, l’Argentina, nella veste tradizionale della danza popolare e nella rivoluzione poetica del maggior compositore di Tango contemporaneo: Astor Piazzolla, che nella mescolanza di musica popolare, jazz e musica… Continua

- I vestiti nuovi dell’Imperatore. Un incredibile carica di energia con Fiabe Jazz!
FIABE JAZZ è un format/spettacolo di teatro e musica prodotto dal Teatro Popolare d’Arte che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia: partendo da un palco semi vuoto due attori e un musicista faranno rivivere attraverso situazioni comiche esilaranti la celebre fiaba, I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE, utilizzando solo qualche parrucca, pochissimi oggetti, la musica… Continua

- “E infine uscimmo a riveder le stelle”. Liszt e Dante abbracciano la danza
Venerdì 26 giugno va in scena un particolare e accattivante spettacolo che realizza un connubio di arti pregiate quali danza, musica, e prosa. In scaletta alcuni brani del compositore Liszt suonati dal Maestro Alessandra Dezzi e interpretati coreuticamente dalle allieve del Laboratorio di Danza e Movimento di Livorno con le coreografie appositamente realizzate per l’occasione… Continua

- LAUGHDOWN. Torna il Trio! Serata di cabaret con Paola Pasqui, Claudio Marmugi e Matteo Cesca
“Noi siamo un trio, all’erta e pieni di brio”, così recitava la sigla di un famoso cartone animato giapponese. Potrebbero essere queste le parole più azzeccate per inquadrare la collaudata formazione comica formata dal lucchese Matteo Cesca e dai livornesi Paola Pasqui e Claudio Marmugi che giovedì 24 giugno (alle ore 21.30) saliranno in esclusiva… Continua

- Festa della musica a Villa Trossi con “Alessio Bianchi plays Clarke Terry”
Grande appuntamento musicale, in occasione della giornata dedicata alla Festa della Musica, il 21 giugno alle ore 21.30. Si esibisce il quintetto capitanato dal trombettista Alessio Bianchi che presenta in anteprima a Livorno il suo ultimo lavoro discografico: Alessio Bianchi plays Clarke Terry. Alessio Bianchi trombettista e flicornista versiliese, comincia a suonare la tromba a… Continua

- Tutto esaurito per la serata inaugurale: i cori Springtime & Monday Girls replicano il 20 giugno.
Tornano i cori Springtime & Monday Girls diretti da Cristiano Grasso e per la serata inaugurale del 19 giugno è subito sold out nel cartellone di Estate a Villa Trossi! Tutto esaurito per il debutto e pochi posti rimasti per la replica del 20 per l’interesante concerto. Cristiano Grasso ha diretto l’ultimo concerto quasi un… Continua

- Torna “ESTATE A VILLA TROSSI”. Ecco l’intenso cartellone di spettacoli estivi
In una conferenza stampa svoltasi nel parco di Villa Trossi è stato presentato il programma degli spettacoli che dal 19 giugno al 31 agosto andranno in scena nella suggestiva villa di Ardenza, promossi dalla Fondazione Trossi-Uberti. Gianfranco Magonzi, Presidente della Fondazione, ha sottolineato come questo appuntamento estivo, giunto alla sua VII edizione, si sia ormai… Continua

- Nasce “ConFronti di Storia dell’Arte”. Ciclo di incontri a tema con Daniele Caluri
Dopo il successo delle lezioni di “Lettura dell’Immagine”, Daniele Caluri torna a proporre esercitazioni pratiche di grammatica visiva applicata a temi specifici e contrapposti del mondo dell’arte. Pensati per appassionati, curiosi, artisti e fotografi interessati ad ampliare il proprio bagaglio di strumenti di lettura delle arti visive, “ConFronti di Storia dell’Arte” apre con un ciclo… Continua