
- The Pellegrini Family. Appuntamento con il grande jazz
Sabato 2 luglio alle ore 21.30 un grande appuntamento con il jazz. Sul palco di Villa Trossi si esibisce The Pellegrini Family, una famiglia interamente dedicata alla musica jazz, con una tradizione centenaria legata ad antenati musicisti che tramandano la passione e la professione alle nuove generazioni. Chiara Pellegrini, cantante soffice ed energica, incanta con… Continua

- Giovedì 30 giugno. Ciuchebiamoci. Concerto live ricordando i successi del mitico Ciucheba di Castiglioncello
Nello stesso anno in cui usciva nelle sale cinematografiche “Il sorpasso” di Dino Risi, con l’esuberante Vittorio Gassman al volante della Lancia Aurelia B24 insieme al giovanissimo Jean-Louis Trintignan, a Castiglioncello la famiglia Bini apriva un elegante ristorante, la Biscondola. Era il 1962 e Castiglioncello era una famosissima località di villeggiatura del jet set italiano…. Continua

- Disney Celebration. 100 anni di musiche senza età
Estate a Villa Trossi inaugura domenica 26 giugno alle ore 21.30 con un grande concerto dal vivo che ripercorre musicalmente la storia di Walt Disney e del suo marchio dopo oltre cento anni dei “Laugh-o-Gram Studios” (1921) che hanno segnato l’inizio della diffusione del disegno animato in tutto il mondo. Disney Celebration è un concerto… Continua

- La Fondazione in lutto per la scomparsa del Presidente Gianfranco Magonzi
Si è spento ieri, giovedì 26 maggio, alle soglie dei suoi 88 anni Gianfranco Magonzi, dal 2013 Presidente della Fondazione Trossi-Uberti. Il suo è stato uno dei mandati più lunghi nella storia dell’istituzione cittadina e senza ombra di dubbio il più significativo. Personalità di grande carisma e di eccezionale cultura, Magonzi è stato un uomo… Continua

- NON CHIAMATELO CAMPUS 2022. L’estate per ragazzi 7-11 anni è qui!
IL CAMPUS E’ SOLD OUT. /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ /\/\/\ Torna l’attesissimo Non Chiamatelo Campus! Undici settimane tutte all’insegna delle Arti e del divertimento educativo aspettano i vostri ragazzi a Villa Trossi. Dal 13 giugno al 26 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14, l’ampio parco alberato di… Continua

- Summer Arts Academy / 12-14 anni. Mettersi alla prova è un gioco da ragazzi!
Sperimentare attività mai fatte, scommettere sulla propria curiosità e provare quello che si è sempre desiderato ma che durante l’anno non si ha tempo di fare. Divertirsi insieme! Nasce con questo intento la Summer Arts Academy, proposta per i preadolescenti della fascia 12-14 anni. Dal 13 giugno al 29 luglio, dal lunedì al venerdì dalle… Continua

- Sacro e Profano. Daniele Caluri e i suoi “ConFronti di Storia dell’Arte”
Chi meglio del disegnatore del celebre prete esorcista Don Zauker poteva condurci nella storia visiva e culturale del Sacro e del Profano? A grande richiesta tornano gli incontri di Daniele Caluri che, per non scontentare nessuno, saranno in duplice modalità, in presenza e on line. Clicca qui e scopri il corso!

- CONTEMPORARY / portrait photography/ Workshop weekend a cura di Ricciardo Cecchi
Tornano i Workshop fotografici in presenza con la formula full immersion. Sabato 14 e Domenica 15 Maggio, Ricciardo Cecchi fotografo e art director conduce un nuovo Workshop a numero chiuso dedicato al ritratto contemporaneo. Sessioni teoriche e pratiche con modello e modella, in interno ed esterno, post-produzione e revisione finale dei lavori offriranno l’opportunità ai… Continua

- Lezioni di Ritratto Fotografico. Nuovo Corso On Web
Tornano i seguitissimi incontri con il fotografo Ricciardo Cecchi, docente della nostra Fondazione giunto ormai al suo decimo Workshop. Martedì 1° marzo si inaugura il suo Ciclo di Lezioni di Ritratto Fotografico dedicato alla storia, ai maestri e alle tecniche di uno dei generi artistici più intriganti. Se sei un appassionato di cultura visiva oppure pratichi la… Continua

- Livorno con gli occhi dell’Arte: dal 20 gennaio con Fabrizio Ottone
Come è stata rappresentata nei secoli Livorno e i suoi abitanti? Opere d’arte sparse nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo raccontano come committenti ed artisti, attraverso il gusto del proprio tempo, hanno visto e fissato l’immagine e l’identità della nostra città. In questo viaggio nel tempo il nostro cicerone sarà Fabrizio… Continua