
- Serafino Fasulo presenta il suo ultimo libro fotografico e una selezione di scatti
“Drop In – Cadere dentro” è il titolo di un libro e di una mostra fotografica di Serafino Fasulo che sabato 10 settembre alle 21.30 saranno presentati a Villa Trossi (ingresso libero), con la partecipazione delle fotografe Antonella Monzoni e Eleonora Carlesi. Il lavoro di Fasulo è il risultato di cinque anni di scatti fotografici,… Continua

- STEAM NIGHT 2. Il futuro sostenibile e digitale che inizia dalla creatività
*STEAM è acronimo di: Science | Technology | Engineering | Art | Math Venerdì 9 Settembre 2022 alle ore 21:00, Villa Trossi accoglie la seconda edizione della STEAM NIGHT, una serata sotto le stelle per parlare di arte e scienza, promossa da RoboCode e dalla Fondazione Trossi-Uberti per diffondere la cultura delle STEAM, per avvicinarsi… Continua

- Paola Pasqui a Villa Trossi con “ Portami un leggio”, il suo nuovo spettacolo comico
Sabato 3 settembre alle ore 21.30, conclude la lunga e applauditissima stagione di “Estate a Villa Trossi” la simpatica ed effervescente Paola Pasqui con il suo atteso spettacolo “Portami un leggio”. La carriera artistica di Paola inizia nel 1996 quando vince il premio “Gianni Lenci” come migliore attrice per la commedia “Chissà chi ce l’ha” nella… Continua

- Modigliani: tra eccesso e mancanza. Conferenza di Pier Giorgio Curti psicoanalista e filosofo
Venerdì 2 settembre alle ore 21.30, sul palco di Villa Trossi avremo l’onore di ospitare Pier Giorgio Curti, psicanalista e psicoterapeuta, che presenta un incontro sull’arte e sulla vita di Amedeo Modigliani. Da sempre, la vita e l’opera di Modigliani sono avvolte da un manto di leggenda che ne rende confusa la giusta collocazione nel… Continua

- Le fotografie degli allievi di Ricciardo Cecchi in mostra da giovedì 25 agosto
9 mesi. Tanto durano i Corsi d’arte a Villa Trossi. Da ottobre a giugno, oltre cento allievi popolano le sale folte di cavalletti e tavoli da disegno. Quante le storie di passione, ricerca e desiderio di coltivare del buon tempo per sé! Vi potremmo raccontare di bambini che liberano la fantasia immergendosi nella tavolozza dei… Continua

- L’energia del Flamenco sul palco di Villa Trossi
Mercoledì 31 agosto alle ore 21.30, a Villa Trossi è in programma un importante e fastoso spettacolo di Flamenco dal titolo “Flamencura”. Tutta la purezza e l’energia del flamenco per ricreare l’atmosfera tipica andalusa, saranno gli elementi, insieme ai vivaci colori della terra iberica, che le “bailarinas” Patrizia Vennero e Daniela di Sacco, della compagnia… Continua

- Whiskey facile Quartet. Le canzoni e il mondo di Fred Buscaglione
Martedì 30 agosto alle ore 21,30, va in scena il “Whiskey facile di Fred. Le canzoni ed il mondo di Buscaglione“. Un grande concerto per ascoltare le canzoni e la storia dell’indimenticabile Fred Buscaglione con interpreti che ci ammalieranno con le vellutate atmosfere degli anni ’50. Al piano e voce Giacomo Riggi, che ha già… Continua

- Il grande ritorno del comico Consalvo Noberini a Villa Trossi
Una lunga carriera artistica quella di Consalvo Noberini che domenica 28 agosto alle ore 21.30 torna a Villa Trossi con un inedito show. La creatività di Noberini spazia a tutto tondo sulla livornesità e sulla intimità che lo lega alla città e ai vari personaggi. L’attore entra nel personaggio durante il monologo e più volte… Continua

- Torna la Compagnia del sesto Piano con il cavallo di battaglia: “E Che Natale sia!”
Sabato 27 agosto alle ore 21.30, torna in scena La Compagnia del Sesto Piano per riproporre la commedia di grande successo “E Che Natale sia!”. Una divertente pièce nello stile che contraddistingue la Compagnia, un Teatro popolare, non puramente vernacolare, ma in “Livornese parlato”. Marco Chiappini, che è l’autore di questo e di tutti i… Continua

- “In fondo a destra” di Lamberto Giannini va in scena con gli attori della Compagnia Mayor Von Frinzius
Giovedì 25 agosto alle ore 21,30, Estate a Villa Trossi porta in scena “In fondo a destra”, spettacolo teatrale firmato a quattro mani da Lamberto Giannini e Rachele Casali nel quale gli autori ripercorrono alcune tappe della storia d’Italia. Il titolo gioca ovviamente su un doppio senso anche politico. L’idea è nata sfruttando un po’… Continua