
- ConFronti di Storia dell’Arte 3 – La bellezza e la bruttezza –> da gennaio 2023
ConFronti di Storia dell’Arte a cura di Daniele Caluri nasce dall’idea di tracciare una serie di percorsi che affrontino tematiche opposte in seno alla storia dell’arte. Dopo i primi due cicli di incontri dedicati a “paesaggio rurale e paesaggio urbano” e “il sacro e il profano”, è la volta di un’altra coppia di opposti: La bellezza e la bruttezza…. Continua

- Cosplay per ragazzi dai 12 anni e per adulti -> da gennaio 2023
Sempre più ragazzi e ragazze, ma anche adulti, sono appassionati ai manga e vorrebbero cimentarsi nella realizzazione dei Cosplay, abbreviazione che sta per Costume Play, ossia dei vestiti che riproducono le effigie di personaggi dei cartoni animati (sia orientali che occidentali) e di personaggi da loro inventati. Il corso base, teorico e pratico, è rivolto… Continua

- Regala un Corso d’Arte!
Non credi che regalare un’esperienza sia il dono più prezioso, arricchente e duraturo che si possa fare? Noi ne siamo convinti e per questo stiamo lavorando per proporti una serie di percorsi formativi che partiranno all’inizio del nuovo anno, ma che tu potrai regalare già a Natale. Non aderiamo alla droga consumistica del black friday… Continua

- “Nuovi Studi Livornesi”: venerdì presentazione del volume a Villa Trossi
Non sono molte in Italia le città che possono vantare la presenza attiva di associazioni che si occupano di studi storici locali. Nel corso dell’Ottocento e soprattutto dopo l’annessione al Regno d’Italia, in buona parte delle regioni italiane nacquero le Società e le Deputazioni di Storia Patria con lo scopo di mantenere viva la storia… Continua

- Bilanci, novità e soddisfazioni da condividere con voi
Da circa un mese il sito e i social della Fondazione si sono acquietati. Ci siamo presi una necessaria pausa per dedicarci, nel silenzio e lontano dai ritmi frenetici degli eventi, alle idee da far nascere e da sviluppare, ai progetti che aspettavano di prendere forma e soprattutto all’incontro e al dialogo con le persone…. Continua

- Premio Rotonda 2022. I vincitori e i selezionati dell’estemporanea
Lo scorso sabato 1^ ottobre si è conclusa l’estemporanea del Premio Rotonda, il concorso artistico animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno. Tra i 90 artisti di opere di grafica, pittura, fotografia, video, scultura, performance e installazioni, alla presenza… Continua

- Premio Rotonda 2022: il programma della tre giorni d’arte
Benvenuti al Premio Rotonda 2022! Che tu pratichi le arti o che tu ne coltivi la passione, non puoi mancare a questa tre giorni! Il programma, a ingresso libero, è davvero nutrito perché intorno alla giornata dell’estemporanea di sabato 1^ ottobre con oltre 80 artiste e artisti partecipanti, si svolgeranno talk, conferenze, mostre, tour guidati… Continua

- Premio Rotonda 2022: resi noti i prestigiosi nomi della Giuria
Il Premio Rotonda, presenta la sua giuria partendo dal Presidente, il Professor Gianni Pozzi. La sua fama lo precede: attualmente Visiting Professor presso la Beijing Tecnological University e membro del CdA del Museo delle Ceramiche Richard Ginori di Sesto Fiorentino ( Firenze ), è stato a lungo docente di Storia dell’arte contemporanea e di Economia… Continua

- Il Premio Rotonda ha un nuovo premio per gli under 35
Sei una giovane o un giovane artista e non hai ancora compiuto 35 anni? Partecipando al Premio Rotonda 2022 avrai la possibilità di aggiudicarti il Premio under 35* dell’importo di 600 euro. Attribuito insindacabilmente dalla Giuria dell’edizione 2022, il Premio under 35 è dedicato alla memoria di Maria Teresa Bini (1939-2021), insegnante d’arte e pittrice,… Continua

- Il “Premio Rotonda” 2022: partecipa al concorso artistico!
Prorogata la scadenza per la partecipazione alla mezzanotte di domenica 25 settembre! “Il Premio Rotonda – edizione 2022” è un concorso artistico a premio, giunto alla sua 68esima edizione, animato dallo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea e l’ispirazione artistica che storicamente caratterizza il luogo della Rotonda di Ardenza a Livorno. L’estemporanea avrà luogo… Continua