
LA FOTOGRAFIA SIGNIFICATIVA / cultura visiva e potenza espressiva / Workshop on-Web
“Solo negli Stati Uniti ogni due minuti si scattano più foto di quante l’umanità ne abbia prodotte nel XIX secolo, e ogni mese vengono scaricati 93 milioni di selfie” (Bruno Delfino – Corriere della Sera, 11 agosto 2020). La produzione e il consumo di immagini sono diventati frenetici; globalizzazione, digitalizzazione, liquidità – e liquefazione – delle… Continua
Leggi tutto
LA FOTOGRAFIA UMANISTA / persone, emozioni, atmosfere
“Fotografare è assaporare intensamente la vita, ogni centesimo di secondo” (Marc Riboud, fotoreporter) La fotografia umanista nasce poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, a metà degli anni ’40, in un periodo in cui donne e uomini stanno elaborando lutti e attraversando reali difficoltà materiali. Per questo la fotografia umanista cerca di concentrarsi sulle… Continua
Leggi tutto
Workshop di ceramica con Deborah Ciolli. La ciotola naturale.
La ceramica è un’arte antica, compagna delle culture e società umane. Fare ceramica è entrare in armonia e sintonia con i quattro elementi e anche con le parti più profonde del nostro essere. Con l’argilla tra le mani si ritorna bambini, ma anche uomini primitivi per questo è bello approcciarsi a questa incredibile forma d’arte… Continua
Leggi tutto
La Cancelleresca o Italica minuscola. Workshop di calligrafia
Introduzione alla calligrafia: la minuscola italica. La calligrafia è un’arte antica che insegna a tracciare la scrittura in forma elegante e armoniosa. Richiede mani sapienti, cura certosina del dettaglio e tanta passione. Ma la calligrafia ha la capacità di reinventarsi, parlare un linguaggio contemporaneo restando fedeli alla propria tradizione. La scrittura è un’attività neurofisiologica…. Continua
Leggi tutto
IL SENSO DELLA FOTOGRAFIA – Conoscenza ed espressione del sé
“La fotocamera è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza la fotocamera” (Dorothea Lange, fotografa) Milioni di fotografie ogni giorno invadono internet e i social media, con una altissima frequenza. Nella stragrande maggioranza sono immagini irrilevanti, che trasmettono solo se stesse, che inducono passività, assuefazione e privazione del sé in chi le… Continua
Leggi tutto
CONTEMPORARY / portrait photography
“L’occhio dovrebbe imparare ad ascoltare, prima di guardare” (Robert Frank, fotografo) Un ritratto fotografico è da sempre la rappresentazione di una persona – la narrazione visiva fatta da chi la esegue, attraverso la sua visione e le scelte tecniche e linguistiche che ne conseguono. Mai come oggi queste scelte sono influenzate dalla percezione e… Continua
Leggi tutto
Voce & Matita. Percorso di sviluppo del potenziale creativo
Ognuno di noi porta in sé caratteristiche, capacità e competenze uniche. Non sempre le ri-conosciamo e spesso non vi attingiamo appieno, soprattutto con approccio creativo. Voce & Matita è un originale percorso di sviluppo personale ideato da Claudio Monteleone il quale, oltre ad essere un noto attore, autore e regista, unisce in sé doti ed… Continua
Leggi tutto
Lezioni di Ritratto Fotografico / la storia, i maestri, le tecniche
“C’è una cosa che la fotografia deve avere, l’umanità del momento” (Robert Frank, fotografo). Il ritratto è uno dei generi più interessanti nella storia dell’arte. Nato con varie finalità – quando l’uomo sostituisce l’immagine generica con la raffigurazione dell’individuo – affina nella pittura del Rinascimento le sue potenzialità di esprimere anche il vissuto interiore del… Continua
Leggi tutto
Arte morbida. Workshop di Fiber Art
Il corso è pensato per avvicinare gli amanti dell’arte e coloro che sono in cerca di stimoli creativi al mondo dell’arte tessile e della Fiber Art, sperimentandone le capacità espressive, comunicative e artistiche. Il Workshop di Fiber Art o Arte morbida si rivolge a tutti coloro che vogliono sperimentare in prima persona una modalità espressiva nuova… Continua
Leggi tutto
EMOTIONAL PORTRAIT / luce e ombre, bianco e nero / workshop in presenza
“La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio la luce. Io posso creare tutto con la mia macchina fotografica” (Man Ray, fotografo) “La semplicità nell’arte è, in generale, una complessità risolta” (Constantin Brancusi, scultore) Un ritratto è la rappresentazione di una persona, la narrazione visiva che… Continua
Leggi tutto