Cinema in gioco. Le invenzioni dell’esperimento cinema dagli inizi a oggi

Mediagallery

Tutti i martedì alle 21, dal 1° aprile al 20 maggio 2025

“L’unico mistero veramente moderno si celebra al cinema”

(André Breton, poeta e teorico del surrealismo)

Il corso curato da Elena Pachner Sarno è un viaggio esplorativo nell’arte cinematografica intesa come esperimento creativo aperto, per recuperare o scoprire le svariate espressioni di un’arte multiforme e in continua trasformazione.

Gli incontri sono pensati per coloro che sono curios* di conoscere e/o praticare forme di cinema dimenticate, sorvolate, semi-sconosciute, avanguardistiche, in alcuni casi cancellate dalla storia, insomma cose mai viste che hanno in comune il profondo senso di gioco e sperimentazione della composizione cinematografica, lo spirito pioneristico dei primi anni di questo mezzo di espressione.

Il corso è articolato in 8 incontri on-Web divisi in due parti, oltre a un modulo facoltativo in presenza dedicato alla produzione.

Prima parte. Partendo dalle produzioni degli esordi faremo un excursus nei primi tre decenni del cinema, fermandoci alla nascita del cinema narrativo e del sonoro. Esamineremo con particolare attenzione la grande libertà e varietà delle invenzioni sceniche e strutturali, e le graduali evoluzioni nelle tecniche secondo una progressione cronologica, individuando in ogni decade dei centri di gravità non permanente e lanciando lo sguardo in avanti nel tempo, a scoprire riverberi di questi cinema antichi in produzioni più recenti e spesso ibride tra cinema e altre arti. Vedremo a analizzeremo quindi alcuni materiali noti ma soprattutto film non molto conosciuti o convenzionali, disparati e spesso sorprendenti. Ci focalizzeremo sul cinema delle apparizioni, giochi e magie; sul cinema comico, in particolare sulle spericolate comediennes; sul cinema surrealista; e infine sul passaggio dal primo cinema al cinema narrativo.

Seconda parte. Si tornerà sui film scoperti e analizzati confrontandoli con altri (anche in questo caso sia antichi sia contemporanei), per approfondire le tecniche e modalità che hanno modellato quei mondi cinematografici, le influenze che hanno avuto e ancora hanno, gli stimoli che sono a tutt’oggi vitali e quelli che si sono (o pensiamo si siano) dispersi nel tempo. Ci occuperemo della recitazione, delle scenografie e della composizione formale (inquadrature, tempi, montaggio). Per concludere trarremo le fila e ci racconteremo la nuova visione poliedrica dei mondi del cinema composta durante il corso.

Modulo facoltativo di produzione: ideazione e creazione di un cortometraggio muto (1’-2’). Avendo come riferimenti i materiali del corso, ci cimenteremo nella produzione di un film dove incontreremo in concreto le quasi infinite possibilità creative che il cinema offre. Sarà per i/le partecipanti l’opportunità di creare qualcosa di unico, ma anche l’occasione di vivere in prima persona i processi sperimentali, collaborativi, complessi e spesso molto divertenti, con cui si costruiscono i mondi del film. Sotto la guida della docente, i/le partecipanti cureranno ogni aspetto del film e dei suoi materiali (umani e non), dall’ideazione, alle riprese, al montaggio.

A chi si rivolge: il corso è pensato per chiunque abbia un interesse a scoprire o approfondire il cinema, particolarmente nelle sue forme meno conosciute o convenzionali.

Obiettivi.

Scoprire e conoscere film e video non convenzionali, sperimentali e d’avanguardia del passato e del presente.

Ampliare la visione di cosa siano il cinema e le sue forme e come si compongono.

Stimolare la curiosità e la ricerca verso mondi creativi al di fuori delle narrazioni dominanti.

Strumenti.

Le lezioni necessitano di collegamento wi-fi per partecipare agli incontri live online e per accedere all’enorme archivio di materiali online. Per la parte produttiva in molti casi si potranno utilizzare mezzi propri: camere, telefonini, computer, software di montaggio gratuiti.

Still da Sedmikraski (Le margherite), 1966, dir Vēra Chytilova

Programma

PROGRAMMA DELLE LEZIONI LIVE ONLINE

1. 1891-1905. I primi anni del cinema: macchine, innovazioni, sviluppi. Focus sui film di magia ed effetti speciali.
2. 1905-1915. Film di azione e prime narrazioni. Focus sulla comicità, in particolare sulle comediennes e le loro spericolatezze anticonformiste.
3. 1915- . La nascita del cinema narrativo e i suoi effetti sulla composizione dei film.
4. 1920. La convivenza tra cinema sperimentale e cinema narrativo. Focus sul surrealismo: Maya Deren e Germaine Dulac.
5. Evoluzioni della recitazione nel cinema.
6. Racconti di scenografie e effetti visivi.
7. Forme e racconto: inquadrature, ritmi, passaggi.
8. Ricomposizione di un panorama del cinema sperimentale.

Ogni sessione di 90 minuti è a numero chiuso: minimo 10 – massimo 15 partecipanti.
Il costo individuale per questo ciclo è di € 160.
I partecipanti devono disporre di un computer dotato di telecamera per partecipare alle videoconferenze attraverso la piattaforma Meet.

MODULO DI PRODUZIONE (opzionale in data da concordare).
Un incontro di 8h suddivise in ideazione/scrittura (1-2h), preparazione scene e materiali (1h), riprese (3h), montaggio (2-3h). Costo individuale € 140, con numero minimo di iscritti 5 e massimo 8.

In sintesi, il costo individuale per chi partecipa agli 8 incontri (12 ore) è di € 160; per chi partecipa alle 8 lezioni + modulo opzionale è di € 300.


Docenti associati: