La contessa Corinna, figlia di Carlo Trossi, ereditò la Villa nel 1927 e continuò a risiedervi con il marito Dino Uberti, già industriale di successo e pittore amatoriale di compiuta educazione artistica. Ambedue nati a Biella, amatori e cultori d’arte, essi stabilirono con Livorno e con il suo ambiente artistico… Continua

News

Scopri i Corsi d’Arte 2024/2025 in rampa di lancio! Leggi la breve presentazione Clicca sul corso che ti piace Sali a bordo! Sei in cerca di un Corso che stimoli la tua creatività, che ti consenta di apprendere qualcosa di nuovo oppure che ti porti ad un più avanzato livello… Continua

17.03.2025 - Workshop con Yoga Patti. Autoconsapevolezza emozionale, tra umorismo e processi creativi

Sam: È uno dei migliori Pollock, non trova? Ragazza al Museo: Sì, infatti. Sam: A lei che cosa le dice? Ragazza al Museo: Secondo me riafferma la negatività dell’universo, la terribile vacuità solitaria dell’esistenza, il nulla assoluto, la condizione dell’uomo costretto a vivere in una deserta eternità senza Dio come una piccola fiammella tremolante in un immenso involucro vuoto con null’altro che paura, orrore, schifo e degradazione che formano una squallida ed inutile camicia di forza sospesa in cieco ed… Continua

04.03.2025 - Nasce SPAZIO UNO! Un nuovo progetto per artigian* ad alto tasso di creatività

Venerdì 7 marzo alle ore 18.30 inauguriamo a Villa Trossi SPAZIO UNO, un progetto innovativo che dedica lo spazio d’ingresso della villa all’esposizione temporanea di opere di artigianato creativo. Nel mese di marzo SPAZIO UNO ospita un allestimento delle creazioni di Aia della Ghiadaia. Nato nel 2022 da un’idea di Sabrina Cigolini nel verde della campagna appena fuori città, questo progetto ha trasformato bastoni da passeggio in vere e proprie opere ornamentali. Ogni bastone in legno è unico, lavorato e intagliato… Continua

05.12.2024 - I Workshop di ceramica di Debora Ciolli

Guidati dalla ceramista fiorentina e scultrice Deborah Ciolli, scopriremo le conoscenze teoriche e pratiche dell’argilla e delle sue tecniche basilari di modellazione e decoro. Sei domeniche mattina, con cadenza quindicinale, saranno un momento ideale per dare slancio alla creatività e al benessere. Dai un’occhiata al calendario e prenota il tuo posto. Continua

05.12.2024 - Presentato il nuovo calendario di Amarcord, dedicato a chi vive con l’Alzheimer

E’ stato presentato ieri presso la sede del Cesvot di Livorno, il nuovo calendario di Amarcord, un progetto di rete giunto alla sua terza annualità dedicato alle persone che vivono con l’Alzheimer e con la demenza cognitiva. Sostenuto da Fondazione Livorno, il progetto vede capofila AIMA Costa Etrusca con l’associazione AMAL Livorno e una quindicina di partner trai quali la Fondazione Trossi-Uberti. Gli incontri si svolgono in molti luoghi della cultura di Livorno, Rosignano Solvay e Cecina; la partecipazione è… Continua

26.08.2024 - I vincitori del PREMIO ROTONDA 2024

26 agosto  Presso la Rotonda di Ardenza, dopo la canonica foto di gruppo scattata dallo storico fotografo della manifestazione Roberto Zucchi, la Presidente della Fondazione Libera Capezzone ha introdotto l’attesissima cerimonia di Premiazione. Il Presidente della Giuria Federico Maria Sardelli ha espresso parole di soddisfazione per il lavoro accurato e calibrato che è stato svolto in piena sintonia con i colleghi Serafino Fasulo e Antonella Sciarra. Il Primo Premio Assoluto del Rotonda 2024 (del valore di 2.200 euro) è stato… Continua

Vedi tutti i focus on

Ricevi la nostra newsletter

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla nostra newsletter.

Vai alla newsletter