La contessa Corinna, figlia di Carlo Trossi, ereditò la Villa nel 1927 e continuò a risiedervi con il marito Dino Uberti, già industriale di successo e pittore amatoriale di compiuta educazione artistica. Ambedue nati a Biella, amatori e cultori d’arte, essi stabilirono con Livorno e con il suo ambiente artistico… Continua

News

Aperte le iscrizioni al SUMMER CAMP 2025! Clicca qui per tutte le info sul Non chiamatelo campus (7-11 anni) e sulla Art Academy (12-14 anni)! Scopri i Corsi d’Arte 2024/2025! Leggi la breve presentazione Clicca sul corso che ti piace Sali a bordo! Sei in cerca di un Corso che… Continua

07.05.2025 - Le Ville del dono. Visite guidate gratuite a Villa Trossi e Villa Maria

Un dono per Livorno è il progetto di rete promosso da Unicoop Tirreno in cui si inserisce l’iniziativa della Fondazione Trossi-Uberti con l’I.I.S. Buontalenti per Geometri finalizzata a valorizzare le architetture del dono nella nostra città. Nei mesi passati, le ragazze e i ragazzi della classe 4A CAT, con l’attivazione di P.C.T.O (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), hanno svolto un percorso di ricerca sul campo e di studio dei materiali storici, preparandosi come “ciceroni” per guidare i visitatori… Continua

17.04.2025 - FAVOLE D’ARGILLA. Workshop di ceramica per famiglie

sold out gruppo del mattino e gruppo del pomeriggio L’argilla è creatività, condivisione e connessione attraverso un linguaggio non verbale. Quale modo migliore per trascorrere con i propri bambini e bambine la Festa della Mamma? Domenica 11 Maggio dalle ore 9.30 alle 11 mamme e papà (ma anche nonni, zii e amici sono i benvenuti!) in coppia con figli e figlie dai 7 agli 11 anni plasmeranno insieme le “favole d’argilla”. A condurre il workshop è Deborah Ciolli, una ceramista che… Continua

04.03.2025 - Nasce SPAZIO UNO! Un nuovo progetto per artigian* ad alto tasso di creatività

Venerdì 7 marzo alle ore 18.30 inauguriamo a Villa Trossi SPAZIO UNO, un progetto innovativo che dedica lo spazio d’ingresso della villa all’esposizione temporanea di opere di artigianato creativo. Nel mese di marzo SPAZIO UNO ospita un allestimento delle creazioni di Aia della Ghiadaia. Nato nel 2022 da un’idea di Sabrina Cigolini nel verde della campagna appena fuori città, questo progetto ha trasformato bastoni da passeggio in vere e proprie opere ornamentali. Ogni bastone in legno è unico, lavorato e intagliato… Continua

05.12.2024 - Presentato il nuovo calendario di Amarcord, dedicato a chi vive con l’Alzheimer

E’ stato presentato ieri presso la sede del Cesvot di Livorno, il nuovo calendario di Amarcord, un progetto di rete giunto alla sua terza annualità dedicato alle persone che vivono con l’Alzheimer e con la demenza cognitiva. Sostenuto da Fondazione Livorno, il progetto vede capofila AIMA Costa Etrusca con l’associazione AMAL Livorno e una quindicina di partner trai quali la Fondazione Trossi-Uberti. Gli incontri si svolgono in molti luoghi della cultura di Livorno, Rosignano Solvay e Cecina; la partecipazione è… Continua

25.08.2024 - Giancarlo Cocchia. Scarica il catalogo della mostra

Si è chiusa domenica 25 agosto con grande partecipazione e affetto del pubblico la mostra Giancarlo Cocchia. Un Maestro tra espressionismo e arte sacra, curata da Michele Pierleoni e organizzata dalla Fondazione Trossi-Uberti nel centenario della nascita dell’artista come evento collaterale al Premio Rotonda CittàdiLivorno. Il catalogo in formato digitale è sfogliabile qui oppure lo si può scaricare cliccando QUI. L’esposizione di 36 dipinti di Cocchia, messi in dialogo con opere di Georges Henri Rouault, Dilvo Lotti e Bruno Secchi, vuol… Continua

11.03.2024 - Diventa mecenate con l’Art Bonus Toscana!

Da oggi è possibile sostenere le attività culturali 2024 della Fondazione d’arte Trossi-Uberti attraverso l’Art Bonus Toscana. Chi può essere mecenate della Fondazione richiedendo l’agevolazione fiscale ai sensi della LR 18/2017? a) società per azioni ed in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative e società di mutua assicurazione, enti pubblici e privati, diversi dalle società, che hanno per oggetto, esclusivo o principale, l’esercizio di attività commerciali; b) società in nome collettivo ed in accomandita semplice e quelle ad esse… Continua

Vedi tutti i focus on

Ricevi la nostra newsletter

Compila il modulo sottostante per iscriverti alla nostra newsletter.

Vai alla newsletter